A chi è rivolto
Il contrassegno invalidi può esser richiesto dai cittadini residenti nel Comune con capacità di deambulazione ridotta e/o impedita.
Descrizione
Il contrassegno invalidi è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio, anche in zone vietate alla generalità dei veicoli.
Come fare
Il contrassegno invalidi è rilasciato previo specifico accertamento sanitario.
Il contrassegno va esposto sul parabrezza del veicolo in modo che sia visibile la data di scadenza.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di presentazione dell'istanza chiamare al numero 0425/450018 oppure scrivere a segreteria@comune.vescovana.pd.it
Cosa serve
- In caso di prima emissione ti serve: Verbale della commissione medica integrata ai sensi dell'art. 4 Legge 35/2012, dove sia specificato che l'interessato ha diritto al contrassegno
- In caso di prima emissione ti serve: Certificato medico in originale rilasciato dal medico del Distretto Sanitario di appartenenza, dal quale risulti che nella visita medica è stato espressamente accertato che la persona per la quale viene chiesto il contrassegno ha titolo ai sensi dell'art. 381 DPR 495/1992
- In caso di prima emissione ti serve: n. 01 FOTO recenti a colori, formato tessera, dell'avente diritto
- Esente bollo ex Legge 23 dicembre 2000, n. 388
- In caso di rinnovo: è sufficiente il certificato del medico di base che attesti il persistere delle condizioni di ridotta capacità motoria (anche in caso di attestazione permanente dell'invalidità)
Cosa si ottiene
Con l'accettazione della richiesta otterrai il rilascio del contrassegno da esporre sul parabrezza del veicolo e utilizzabile solo in presenza dell'intestatario.
Tempi e scadenze
Il contrassegno sarà rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento preveste dalla normativa regolamentare.
Durata massima del procedimento amministrativo 30 giorni.
Quanto costa
Due marche da bollo da 16,00 euro solo se il certificato è rilasciato per invalidità temporanee (inferiore ad anni CINQUE), una per la presentazione della pratica ed altra per l’emissione del provvedimento finale.
La marca da bollo relativa all'autorizzazione sarà da consegnare all'ufficio al momento del ritiro dell'autorizzazione.
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 19/02/2025